Il fax sul computer
Quasi dimenticavo di menzionarla: la possibilità di ricevere e spedire fax dal proprio computer, trasformando un file word o pdf in un documento cartaceo, e viceversa. Banale, ma va inclusa. La spedizione negli ultimi anni era diventata piuttosto semplice, bastava creare il documento, andare in Stampa e selezionare l’opzione fax (che infatti trasmetteva le stesse informazioni alla linea telefonica anziché alla stampante), poi comporre il numero di fax desiderato. Con la banda larga per quanto ne so questo non è più possibile. La ricezione credo fosse complicata anche prima (bisognava avere un software apposito, e sapere del fax in arrivo per collegarsi alla linea). Il fax è una tecnologia obsoleta ma alle volte molto comoda, molti ancora la usano quindi bisogna organizzarsi.
Quando ho avuto questa esigenza ho fatto la solita carrellata, cercando anche dei commenti dagli utenti per trovare un fornitore affidabile. Ho scelto Messagenet, e finora mi sono trovato bene. Il costo è comunque basso, e offrono anche altri servizi che a qualcuno possono tornare utili. Il prefisso telefonico è a piacimento.
Nota: ci sarà sempre la volte che dovrai spedire un documento cartaceo, e in quel caso non c’è rimedio – o compri uno scanner (costano anche meno di 50 euro), oppure ... vai dal tabaccaio!
0 Comments:
Posta un commento
<< Home