Il numero verde
La seconda parte della soluzione è ... il numero verde! Anche se stranamente non ha lo stesso status di familiarità del numero di rete fissa (però fa più “organizzazione”, e poi è gratis per il cliente – cioè lo paghi tu), presenta dei vantaggi interessanti. Intanto non ti leghi al numero della tua “segreteria virtuale”, che ti metterebbe nelle loro mani. E poi lo puoi dirottare dove e quando vuoi. Decidi di prendere le chiamate direttamente? O viceversa trovi qualcun’altro per due settimane mentre sei in vacanza? La segretaria virtuale diventa troppo esosa? Dirotti il numero, e il gioco è fatto. Io ho vagliato diversi fornitori (sempre navigando – credo di potermi qualificare ormai come Capitano di lungo corso), e ho scelto http://www.800aziende.it/. I costi erano piuttosto allineati con alcuni dei concorrenti (altri erano più esosi), e loro mi sono sembrati più organizzati.
Le due parti, il numero verde e la segreteria virtuale, possono essere adottate anche separatamente, e anch’io le ho adottate in tempi diversi.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home